5 libri da leggere in viaggio

5 libri che pesano meno di  300 gr (o quasi) da portare nello zaino.

Cominciamo con un giallo, perchè anche in viaggio un libro giallo può essere un buon compagno di viaggio,

Anzi cominciamo con “IL” libro giallo: La promessa di Friedrich Dürrenmatt. Pesa solo 159 gr, quindi tascabilissimo, e sono 160 pagine. Il sottotitolo scelto dall’autore è “Un requiem per il romanzo giallo”, e non serve aggiungere altro. Compagno perfetto per un volo transoceanico.

Passiamo a un altro titolo, completamente diverso: Chi manda le onde di Fabio Genovesi, 340 gr per 390 pagine. Un po’ più pesante, ma solo in peso, la trama è leggera avvincente e se non conoscete l’autore è il libro migliore per fare la sua conoscenza.

Per chi ama le avventure imperdibile: La vera storia di Long John Silver di Björn Larsson. Non un super leggero in termini di peso, perchè sono ben 358 gr, ma con 446 pagine in un formato compattissimo, lungo e stretto. Sembra fatto apposta per le tasche laterali dello zaino. E’ un libro molto denso che potrebbe addirittura bastare per un intero viaggio.

Più leggero in peso, ma impegnativo e di grande attualità: Amsterdam di Ian Mcewan141 gr per 172 pagine. Peso piume, si può infilare anche nel marsupio, ottimo se siete in una fase riflessiva e magari viaggiate da soli.

Chiude la lista un classico, perchè l’estate è il momento migliore per leggere uno dei classici che non abbiamo avuto mai occasione di leggere, e perchè rinunciarvi in viaggio? ecco a voi quindi un classico russo… tascabile: Il giocatore di Fëdor Dostoevskij, un capolavoro in soli 159 gr e 220 pagine.

Se invece avete deciso di passare le vacanze al mare non perdete i 5 titoli migliori per farvi compagnia sotto l’ombrellone.

Buone letture e soprattutto buon viaggio!!!