I 5 libri da leggere sotto l’ombrellone

Scegliere i libri per le vacanze è sempre difficile, bisogna andare sul sicuro per evitare di trovarsi in spiaggia a spiare dietro le spalle del vicino di ombrellone.

Ecco 5 titoli irresistibili che vi faranno buona compagnia sotto l’ombrellone, riportati in ordine di impegno richiesto nella lettura, dal più leggero al più impegnativo.


Cominciamo con un giallo islandese: La signora in verde di Arnaldur Indriason.

Agile da mettere in valigia pesa 222 gr per ben 271 pagine.
Una vacanza non può essere tale senza un giallo, ottima evasione per i primi giorni, avvincente e interessante l’ambientazione. Il genere è quello dei gialli nordici, ma con delle particolarità.
Fa parte di una serie, ma può essere letto anche solo e della serie è decisamente il più interessante.

Passiamo poi a un romanzo altrettanto avvincente, ma romantico e senza delitti: La donna dal taccuino rosso di Antoine Laurain.
Solo 159 gr nell’edizione più leggera, per 164 pagine.
Avvincente come un giallo, troverete un’investigazione senza investigatore, dolce e poetico. E’ uno dei pochi libri che può piacere davvero a tutti, adatto al relax e alla spensieratezza della prima settimana di vacanza.

Per chi ama la storia un romanzo un po’ particolare La guardia il poeta e l’investigatore di Jung Myung Lee, noto autore coreano.
Pesa ben 540 gr per 387 pagine, ma vale la pena trovare uno spazio in valigia.
L’ambientazione storica è il Giappone durante la seconda guerra mondiale,  il punto di vista è quello di uno scrittore Coreano, la trama è quella di un libro giallo, ma tra le pagine spuntano delle bellissime poesie di poeti classici e di un poeta Coreano alla cui storia vera il libro si ispira.
Da leggere con tanto tempo disposizione, a vacanza inoltrata, quando siete già rilassati e potete impegnarvi in una lettura storica e molto “cruda”.

Se siete così fortunati da non aver ancora letto Kafka sulla spiaggia di Haruki Murakami.
458 gr per 514 pagine, un po’ pesante in valigia, ma con un buon rapporto peso/numero di pagine.
Consigliato a vacanza ben inoltrata, quando non si ha più fretta e si è pronti per apprezzare una storia onirica e sempre sorprendente.

Se vi piace di tanto in tanto leggere un grande classico, per le giornate sotto l’ombrellone consiglio l’intramontabile Buddenbrook di Thomas Mann.
Nell’edizione più leggera che ho trovato pesa 422 gr e ha ben 747 pagine.
Un grande classico moderno che prima o poi bisognerebbe proprio leggere.
Unica indicazione per la lettura, davvero importante, non fermatevi prima di pagina 40, le prime pagine non rendono giustizia a questo capolavoro, ma superato lo scoglio iniziale non riuscirete più a smettere di leggere e vi ritroverete ancora in spiaggia alle 8 di sera senza riuscire a staccarvi dal libro.
E’ lungo: non iniziate la lettura l’ultimo giorno.

BUONE VACANZE!