I primi 5 libri della vita – Angelica

I miei libri preferiti…difficilissimo scegliere perché tutto vale sempre e solo nel giusto contesto.
Capita come per film tanto amati in passato, per sempre nel nostro cuore, fino a che li rivediamo a anni di distanza ed ecco che crolla il meraviglioso altare su cui li avevamo messi.
E ripensandoci, forse eravamo troppo giovani e romantici, forse non conoscevamo ancora il vero cinema.

Certo, coi libri é diverso, nei libri c’è sempre un pezzetto di noi che animiamo i personaggi descritti sulla carta, immaginiamo volti e paesaggi, in ogni storia mettiamo molto delle nostre emozioni, ma quanto cambiano le emozioni negli anni…

Per questo motivo ho deciso che per me preferiti sono quei libri in ordine sparso a cui ripenso con nostalgia, quelli che non vorresti mai finire, quelli che appena terminati tornano alla mente di continuo, come fossero persone e fatti veri. Ne cito solo alcuni per cominciare.

Delitto e Castigo di Fedor Dostoyevsky, iniziato più per dovere che per piacere si è rivelato un libro fantastico e appassionante dalle atmosfere cupe ma che si legge d’un fiato. Ideale per le vacanze, perchè come tutti i libri di Dostoyevsky è lunghetto.

Tra i libri italiani che più amo per il concentrato di emozione, poesia e sogno: Castelli di rabbia, e Oceano Mare di Alessandro Baricco, per chi desidera un’emozione intensa in libri brevi, da leggere in ogni circostanza.

Birdsong di Sebstian Faulks, romanzo di amore, passione e sofferenza durante la prima guerra mondiale é sicuramente tra i preferiti perchè è proprio uno di quei libri che speri non finiscano mai, diventa un compagno di viaggio; per lunghi pomeriggio di pioggia.

The time traveler’s wife (La moglie dell’uomo che viaggiava nel tempo) di A. Niffenegger, mi ha appassionata e sorpresa, non si dimentica questa storia d’amore con il giusto tocco di fantascienza e crea dipendenza, non si può smettere di leggere (a meno che non abbiate visto il film fatto qualche anno fa)

Un libro altrettanto sorprendente, e commuovente  é The Casual Vacancy, di JK Rowling, straziante descrizione della vita di provincia in un piccolo paese inglese, bello .